16 strategie per essere gradevoli

16 strategie per essere gradevoli

Dal maestro William Clement Stone, 16 strategie per comportarsi sempre in modo gradevole.
Di GEOFF DWYER


Partiamo da una constatazione semplice, una verità auto-evidente: alle persone piace fare affari con le persone di loro gradimento. Di conseguenza, una personalità piacevole deve essere uno dei tratti distintivi di un venditore. A parità di qualità del prodotto, di servizio, di prezzo, il fattore decisivo, per la maggior parte delle persone, è avere a che fare con individui o organizzazioni di cui è possibile fidarsi. Come sviluppare, però, una personalità piacevole? Il grande maestro del successo, William Clement Stone, l’erede diretto di Napoleon Hill, ci fornisce 16 formidabili suggerimenti.


1. Inizia studiando la tua personalità, chiediti se piaci alle persone e per quali motivi.

2. Identifica gli aspetti sgradevoli della tua personalità e pensa a come modificarli tramite l’AMP.

3. Interessati agli altri e al loro benessere, cerca di conoscere le altre persone, col tempo ti piaceranno e tu piacerai a loro.

4. Ascoltati quando parli. Lasci spazio agli altri o monopolizzi la conversazione? Quando parla con te, il tuo interlocutore deve sentirsi la persona più importante del mondo.

5. Guarda gli altri negli occhi quando ci parli.




6. Annuisci di tanto in tanto, anche se non sei d’accordo, mostrerai un atteggiamento aperto.

7. Non interrompere, lascia che gli altri esprimano la loro opinione.

8. Rispetta la dignità altrui, non umiliare gli altri per sembrare più intelligente.

9. Non minimizzare le abilità e le conquiste altrui.

10. Non cercare di impressionare gli altri e non vantarti, le azioni contano sempre più delle parole.




11. Sii magnanimo quando vinci e gentile quando perdi.

12. Sii discreto riguardo gli argomenti di discussione. Evita di parlare di temi controversi come politica, religione, e così via.

13. Evita di fare pettegolezzi e non mostrarti d’accordo con chi li fa. Se non te la senti di difendere la persona che viene calunniata, cambia argomento oppure vattene. Ricorda sempre che in ogni storia ci sono due campane e tu ne stai ascoltando solo una.

14. Non annoiare gli altri raccontando i tuoi problemi o interessi.

15. Non rispondere alle provocazioni, ignorale, non dare agli altri la possibilità di farti arrabbiare. Quando perdi il controllo a causa delle parole altrui, stai cedendo al provocatore il controllo della tua reazione.

16. Segui sempre la regola d’oro: se tratti gli altri come vorresti essere trattato tu, allora stai sicuro che ti apprezzeranno.

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AREA51 PUBLISHING

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA, SCOPRI A51 BENESSERE SHOP