Cambiare se stessi per cambiare il mondo

Cambiare se stessi per cambiare il mondo

SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!

SCOPRI RADIO AREA51 PUBLISHING: LA PRIMA RADIO INTERAMENTE DEDICATA ALLA TUA CRESCITA PERSONALE

IL GENIO DI EMMET FOX

Autore del post: Emmet Fox

Ciò di cui facciamo esperienza sperimentiamo è il nostro concetto delle cose. Questo è il motivo per cui due persone non vedono lo stesso mondo e perché, in molti casi, persone diverse vedono mondi così diversi. Per dirla in un altro modo, creiamo il nostro mondo dal modo in cui pensiamo; perché viviamo davvero nel mondo dei nostri pensieri. Ne consegue che se il nostro modo di pensare è difettoso, anche le nostre condizioni dovranno essere difettose finché il nostro pensiero non verrà corretto; e che è inutile cercare di migliorare le cose esteriori se lasciamo invariata la nostra mentalità interiore.

IL SORDO E L'ORCHESTRA

Supponiamo per esempio che un sordo si rechi alla Carnegie Hall per assistere a un concerto di musica classica; e supponiamo che sia anche una persona un po’ sciocca. Si siede in balconata e, naturalmente, non sente alcun suono. È infastidito da questo e allora cambia il suo biglietto per un posto in platea. Qui, naturalmente, non va meglio, e, pensando follemente che la colpa di tutto sia l’acustica dell'edificio è colpa, si sposta di nuovo sulla balconata. Ancora non riesce a sentire nessun suono; così ora scende di nuovo e questa volta si siede in platea ma sul lato sinistro, a pochi metri dal violinista. Certamente anche qui non avrà fortuna, e così infuriato se ne esce dal teatro lamentandosi che l’orchestra è incapace di suonare e che il teatro è stato progettato in modo orribile, perché da nessuna zona si sente la musica.

CAMBIARE SE STESSI

È facile il messaggio di questa parabola: se il problema è dentro di sé non si può torvar rimedio cambiando continuamente posto o azioni fuori di sé. L’unica cosa che si deve fare è superare la nostra sordità, la nostra sordità interiore, e iniziare ad ascoltare la vera voce che ci guida alla nostra trasformazione. Non si può cambiare se stessi cambiando il mondo, e non si può cambiare il mondo partendo dal mondo. Per cambiare se stessi, si si deve lavorare su se stessi, e per cambiare il mondo, si deve cambiare se stessi.
Questa parabola si applica letteralmente a tutti i problemi della vita. Vediamo disarmonia fuori a causa di una mancanza spirituale in noi stessi. Man mano che acquisiamo una maggiore comprensione spirituale, si apre la vera natura del nostro essere. Finché ci spostiamo da un luogo all’altro in cerca di armonia, o cerchiamo di  trovare l’armonia in modo forzato cambiando le cose esteriori, siamo come l’uomo sordo che non riesce a sentire il concerto e corre forsennatamente su è giù per tutto il teatro.

ULTIMI POST PUBBLICATI

. IL POTERE NASCOSTO
LA DIFFERENZA TRA CREDERE E AVERE FEDE
HO'OPONOPONO. TUTTI POSSIAMO CAMBIARE
. IL PROTOTIPO SPIRITUALE (SECONDA PARTE)
. IL PROTOTIPO SPIRITUALE (PRIMA PARTE)
. LIBERATI DALL'ATTACCAMENTO
. MIYAMOTO MUSASHI. 10 INSEGNAMENTI FONDAMENTALI (2)
MIYAMOTO MUSASHI. 10 INSEGNAMENTI FONDAMENTALI (1)

LA SPIRITUALITÀ COME INTIMA GUIDA

SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!

SCOPRI RADIO AREA51 PUBLISHING: LA PRIMA RADIO INTERAMENTE DEDICATA ALLA TUA CRESCITA PERSONALE