SCARICA LA APP DI AREA51 PUBLISHING PER DISPOSITIVI APPLE

SCARICA LA APP DI AREA51 PUBLISHING PER DISPOSITIVI ANDROID
Musica barocca e concentrazione
Le persone di solito hanno difficoltà a concentrarsi quando sono troppo stimolate o mentalmente logore stanche. Forse rimarresti sorpreso nello scoprire come la musica classica barocca possa attivare i tuoi livelli di concentrazione mentre ti aiuta a lenire il cervello e i nervi. Realmente attiva questa doppia azione: alza i livelli di energia e allo tesso tempo rilassa.
Inoltre, il modo più semplice per entrare in uno stato d'animo di predisposizione allo studio è disattivare tutte le distrazioni del tuo ambiente.
Per fare questo, spegni il telefono cellulare, investi in un buon set di cuffie e ascolta Mozart o la musica classica mentre studi e apprendi.
Musica e Q.I. (Quoziente Intellettivo)
La nostra intelligenza si misura in diversi modi. Sono stati eseguiti numerosi studi sull'intelligenza umana e sulla domanda se la musica possa effettivamente aumentare il nostro Q.I. oppure no.
Gli studi hanno scoperto che se i bambini vengono in contatto con la musica classica anche dalla più tenera età effettivamente essa può aiutarli a costruire i loro percorsi neurali. Quei percorsi sono direttamente responsabile dello sviluppo del senso spaziale, della memoria e del linguaggio. Altri studi hanno dimostrato che gli studenti che prima di un esame ascoltavano la musica di Mozart o la musica barocca raggiungevano effettivamente punteggi più alti degli studenti che non avevano ascoltato quella musica.
Effetto Mozart e frequenze di benessere
Uno dei motivi per cui l'Effetto Mozart ha avuto tanto successo è determinato dagli effetti benefici del suono. Come abbiamo accennato, il suono è una frequenza vibrazione, e un insieme di suoni forma un campo vibrazionale che viene percepito dall’orecchio come un campo coerente - armonico.
Il suono organizzato si esprime sotto forma di composizioni, strutture armoniche, linee melodiche, emozioni, mentre in una forma disorganizzata il suono diventa semplice rumore.
La maggior parte di noi ha difficoltà a tollerare il rumore, ma poiché tutti percepiamo il suono in modo diverso esso è anche vissuto con diverse emozioni da tutti noi.
Questo è particolarmente trasparente nella musica; quella che potrebbe essere la canzone preferita di un ragazzo adolescente potrebbe risultare per te un rumore disorganizzato.
Grazie alle sue capacità lenitive, l'Effetto Mozart attiva il benessere e perfino la guarigione nel senso che la nostra mente, il nostro corpo e il nostro spirito diventano una cosa sola. La musica di Mozart è percepita dalla maggior parte delle persone come armoniosa, gentile, potente ed emozionante. Ci aiuta a evocare sentimenti, ci mette in contatto con le nostre radici e ci collega al nostro cervello.
Ci sentiamo più energici, vivi e ispirati a gestire praticamente ogni situazione. La musica barocca di Mozart può anche aiutare ad alleviare il dolore grazie alle sue proprietà terapeutiche.
(2 – Fine)
ULTIMI POST PUBBLICATI
. HEALING VIDEO. RELAXING AMBIENT PER IL SONNO
. CHE COS'È L'EFFETTO MOZART (1/2)