SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!
La dieta mediterranea esiste da secoli, ma solo ora la gente si sta rendendo conto dei suoi incredibili benefici per la salute. Noi italiani (insieme ai greci) siamo particolarmente fortunati perché questo tipo di dieta è da sempre presente nel nostro Paese. Secondo diversi studi, la dieta mediterranea tiene sotto controllo il peso e riduce i rischi di malattie pericolose. Ecco i cinque più importanti di cui potrai godere anche tu se seguirai questo stile alimentare.
1. Dimagrimento rapido
Uno dei benefici chiave della dieta mediterranea è la perdita di peso. Non come risultato di pillole miracolose o regimi alimentari che ti fanno quasi morire di fame, ma grazie a una nutrizione salutare che tiene sotto controllo ingredienti e proporzioni. La perdita di peso varia da individuo a individuo, ma molti hanno dimostrato di riuscire a perdere dai 4 ai 5 chilogrammi al mese. Inoltre la dieta mediterranea offre ricette deliziose che aiutano a velocizzare il processo del dimagrimento senza privarti delle vitamine e degli elementi nutritivi. La perdita di peso, inoltre, già da sola può portare molti effetti benefici per il tuo benessere e la tua salute.
2. Un cuore in salute
La dieta mediterranea e le sue ricette apportano anche grandi benefici al cuore e al suo stato di salute. Olio d’oliva, frutta, verdure e pesce; anche un moderato consumo di vino durante i pasti. Tutti questi fattori aiutano a ridurre il valore del colesterolo e a mantenere una buona circolazione sanguigna, riducendo quindi in maniera sostanziale il rischio di malattie cardiache.
3. Abbassamento del rischio di cancro
Avere troppe tossine nel corpo può causare alcuni tipi di cancro, come quello al seno. Mangiare le tipologie di cibo salutare promosse dalla dieta mediterranea (come frutta e verdura) abbasserà l’ammontare di tossine nel corpo perché questi cibi sono antiossidanti naturali..
4. Prevenzione dei calcoli
Chi ha avuto i calcoli biliari o renali sa quanto possono essere dolorosi. Ogni anno più di 600.000 persone sono ricoverate in ospedale per i calcoli; si stanno quindi conducendo studi e ricerche per definire le cause e cercare le cure. La dieta mediterranea è ricca di frutta secca, oli vegetali e pesce. Anche se i calcoli non dipendono sempre dalla dieta che uno segue, consumare questi cibi può aiutare a ridurre il rischio di averli o anche eliminarlo del tutto, secondo studi recenti.
5. Pressione sanguigna più bassa
I cibi salutari nella dieta mediterranea possono anche aiutare a regolare la pressione sanguigna. I livelli di colesterolo nel sangue tornano alla normalità quando mangi cibi meno grassi e salati, e assorbi più vitamine e minerali. I metodi di cottura della dieta mediterranea preferiscono pietanze arrosto e alla griglia piuttosto che fritte, quindi si perdono meno sostanze nutritive durante la preparazione e c’è meno consumo di grassi.
Questi sono solo alcuni dei benefici. La dieta mediterranea ne offre anche altri: come ridurre i rischi di coaguli sanguigni, diabete, sindrome metabolica e altre malattie rischiose per la salute e la vita stessa.
Non privarti del piacere di mangiare. Deliziati con le ricette della dieta mediterranea per cominciare a perdere peso oggi.
L'AUTRICE DEL POST VALENTINA D'ELIA
Valentina D'Elia è caporedattrice di Area51 Publishing. Ha pubblicato, fra gli altri, Conoscere la bioenergetica.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
. LA NOSTRA ENERGIA
. PERCHÉ LA NATUROPATIA CI È UTILE
. IL VERO SEGRETO DEL BENESSERE (1)
. IL VERO SEGRETO DEL BENESSERE (2)
. IMPARIAMO A RILASSARCI, SUL SERIO