Come individuare una bugia (2)

Come individuare una bugia (2)

SCARICA SUBITO GRATIS DUE AUDIO ESCLUSIVI DI CRESCITA PERSONALE!

SCOPRI RADIO AREA51 PUBLISHING: LA PRIMA RADIO INTERAMENTE DEDICATA ALLA TUA CRESCITA PERSONALE
SCOPRI IL PROGRAMMA PIÙ INNOVATIVO PER CAPIRE CHI TI MENTE

Autore del post: Robert James

Segui quanto ti diciamo in questo post e quanto ti abbiamo detto nel precedente post e disporrai di un prontuario efficace per individuare le bugie.

. MOVIMENTI DELLE MANI

Quando qualcuno mente per un lungo periodo di tempo, inizia a comportarsi in modo strano. Come hai ben inteso, mentire è difficile, sia per il corpo che per la mente. Quindi se vuoi individuare un mentitore osserva se sta mostrando un comportamento un po’ strano. Per esempio se inizia a sbadigliare in modo compulsivo, ciò accade perché il suo corpo è affamato di ossigeno. Oppure la persona potrebbe avere problemi a deglutire, perché la sua bocca è diventata asciutta. Presta sempre attenzione ai segni evidenti di comportamenti strani o inusuali.

  • Mani serrate: possono indicare ansia o rabbia.
  • Mani sui fianchi: possono indicare rabbia, impazienza o insofferenza.
  • Togliere la lanugine dalla maglia o giocare con i capelli: possono indicare angoscia o disaccordo rispetto all’interlocutore o rispetto a quanto si sta dicendo.
  • Braccia incrociate: possono indicare disagio, disaccordo o sfida. 
  • Mani in tasca: possono indicare falso senso di tranquillità, sfrontatezza, sfida o che la persona sta nascondendo qualcosa.
  • Mostrare i palmi: può indicare il tentativo di creare una barriera inconscia con l’interlocutore o con quanto si sta dicendo.
  • Gesticolare eccessivamente: può indicare nervosismo, disagio o inconscio depistaggio: la persona sta cercando di distrarti rispetto a quanto ti sta dicendo.
  • Strofinarsi il collo: può indicare senso di imbarazzo o di disagio.
  • Toccarsi spesso il viso o il corpo: può indicare ansia, disagio e senso di difficoltà.

. OCCHIO AGLI OCCHI

Gli occhi sono tradizionalmente lo specchio dell’anima, ma per chi vuole individuare una bugia sono soprattutto una porta di accesso a quello che sta avvenendo nei processi di pensiero e di linguaggio della persona che si ha di fronte. Di seguito sono riportati alcuni movimenti oculari comuni e il loro possibile significato reale.

 

  • Sguardo in alto a destra: la persona sta ripensando a qualcosa che ha visto (possibile verità).
  • Sguardo laterale a destra: la persona sta ripensando a qualcosa ha sentito (possibile verità).
  • Sguardo in basso a destra: la persona sta parlando a se stessa (possibile menzogna).
  • Sguardo in alto a sinistra: la persona sta inventando qualcosa che ha visto (possibile menzogna).
  • Sguardo laterale a sinistra: la persona sta inventando qualcosa che ha sentito (possibile menzogna).
  • Sguardo in basso a sinistra: la persona sta ripensando a qualcosa ha fatto (possibile verità).
  • Contatto visivo: le persone che mentono in genere tendono a mantenere il contatto visivo per il 70 per cento del tempo o anche di più della durata della conversazione. In media una persona che non sta mentendo tende a mantenere il contatto visivo solo per il 50 per cento della durata della conversazione. Se qualcuno cerca costantemente di guardarti negli occhi, la probabilità che ti stia mentendo è maggiore di quanto non accada nel caso opposto. Fai bene attenzione perciò a non cadere nel luogo comune che pretende che sia vero l’opposto di quanto accertato dagli studi: non è assolutamente vero che chi mente tende a NON guardarti negli occhi. Anzi, è proprio il contrario!

(2 – FINE)

ULTIMI POST PUBBLICATI

COME INDIVIDUARE UNA BUGIA (1)
I 10 SEGNALI DEL MENTITORE (2)
I 10 SEGNALI DEL MENTITORE (1)
SAI  QUAL È LA BUGIA PIÙ GRANDE?
GODITI LA VITA
5 VITAMINE FONDAMENTALI PER IL CERVELLO
7 CIBI SALUTARI PER IL CERVELLO
5 ESERCIZI PER IL CERVELLO

SCOPRI IL PROGRAMMA PIÙ INNOVATIVO PER CAPIRE CHI TI MENTE

SCARICA SUBITO GRATIS DUE AUDIO ESCLUSIVI DI CRESCITA PERSONALE!

SCOPRI RADIO AREA51 PUBLISHING: LA PRIMA RADIO INTERAMENTE DEDICATA ALLA TUA CRESCITA PERSONALE