Corso completo in Scienza della Mente: nota introduttiva

Corso completo in Scienza della Mente: nota introduttiva

Questo è un testo fondamentale. È, con ogni probabilità, la più completa esposizione teorica dei princìpi della Scienza della Mente e del Nuovo Pensiero che sia mai stata scritta. Incornicia e fa da sfondo a ogni altra opera scritta da ogni altro autore della Scienza e della Mente e del Nuovo Pensiero. Seguendo le lezioni di questo corso avrai perfetta conoscenza dei fondamenti metafisici, psicologici, filosofici e scientifici e del metodo della Scienza della Mente, il che, oltre a garantirti perfetta padronanza della materia, ti faciliterà la comprensione e l’approfondimento di ogni altro testo, sia teorico che pratico. Si può perciò tranquillamente affermare che questo corso contenga tuttala Scienza della Mente. Ho parlato di esposizione teorica. Questo non deve indurti a pensare che il corso non abbia un valore pratico. Primo, perché la Scienza della Mente, essendo una scienza orientata al cambiamento concreto, è semprepratica. Secondo, perché nella Scienza della Mente non è mai concepibile una teoria separata dalla pratica. L’apprendimento progressivo si pone già di per sé come un’azione concreta di cambiamento. Questo non è un testo semplice. È un testo impegnativo. Ciò non significa che sia un testo complicato. È però un testo complesso, per la semplice ragione che tusei un essere complesso. E poiché la Scienza della Mente ha al centro della sua indagine la comprensione del funzionamento della mente, cioè la comprensione dell’esistenza umana, se fosse una scienza semplice o semplicistica non rispecchierebbe la verità. La struttura del corso e il lavoro che abbiamo compiuto per questa edizione, la prima in lingua italiana, senza dubbio ti faciliteranno nell’apprendimento. La struttura a lezioni ti fa avanzare passo dopo passo e riga dopo riga verso una sempre maggiore, migliore e più raffinata comprensione dei contenuti. Ogni lezione è inoltre preceduta da un’introduzione che ne riassume e sintetizza i temi fondamentali, facilitandoti ulteriormente la lettura. Resta però un testo complesso e denso. Che richiede attenzione e concentrazione da parte tua. Prenditi perciò tutto il tempo di cui hai bisogno, leggi e rileggi ogni lezione, senza fretta, fino a quando non hai la certezza di averla fatta tua. Lascia trascorrere un po’ di tempo e poi rileggila, ripassando e fissando i concetti più importanti. Esegui poi le tecniche che ti vengono illustrate con pazienza e fiducia, perseveranza e consapevolezza, e vedrai che i risultati giungeranno prima che te lo aspetti. Soprattutto non aver paura di non capire. Ho voluto sottolineare il fatto che stai affrontando un testo complesso non per scoraggiarti, ma per stimolarti, per sfidarti. Qui tocchi i temi cruciali dell’esistenza umana, della tua esistenza. Qui studi e sfidi le domande fondamentali che ogni essere umano si è posto fin dall’inizio dei tempi, fin dal momento in cui i suoi occhi si sono aperti sul mondo: che senso ha la mia esistenza? Qual è il significato della vita? Perché esiste l’universo? Perché esistono il male, il dolore, la sofferenza? Come si deve vivere? Questa è filosofia suprema, perché è filosofia di vita, cioè filosofia della Vita e filosofia di ogni vita. Anche della tua. La credenza che dovresti perciò sradicare subito, se già non lo hai fatto, è proprio quella di non riuscire a capire. Del resto, è lo stesso sistema di credenze su cui si regge la società di oggi che cerca di convincerci continuamente che non siamo capaci di capire (e che non siamo in grado di cambiare). Divide, separa il mondo in caste sigillate e impermeabili, in ricchi e poveri, potenti e ininfluenti, vincenti e falliti, furbi e fessi, Vip e Nip, alto e basso, culturale e commerciale, intelligente e stupido, intellettuale e popolare. Sono queste credenze sabotanti che hanno creato e perpetuano un “popolo” ridotto a una massa di pecore prive di cervello e così facendo ci intimano e obbligano a star fermi dove siamo, confinati alla nostra presunta incapacità di capire, e ci inchiodano a una vita che non ci fa mai esprimere il meglio di noi. Ma l’unica cosa che conta nel mondo, oltre al cuore, è la testa, e se tutti abbiamo una testa, tutti abbiamo il diritto e il dovere di usarla. Perciò tutti possiamo capire tutto, se lo vogliamo. Il resto, come ogni cosa, è solo questione di esercizio. Che tu sia un docente universitario, un facchino, una casalinga, un infermiere, un operaio, un fattorino, un dentista, un disoccupato, una badante, un fisico quantistico, un milionario, uno studente, un neuroscienziato, un venditore ambulante, un chirurgo, un pensionato, un ingegnere, un cassiere, un astronauta, un camionista, un banchiere, un carcerato (o un banchiere carcerato, visti i tempi…), qualunque sia il ruolo che rivesti o la forma di educazione che hai ricevuto, qualunque sia la tua condizione economica e sociale, non hai né più né meno delle stesse capacità di tutti gli altri di comprendere questo testo e di metterne in pratica gli straordinari, esaltanti insegnamenti per cambiare realmente la tua vita e guidarla verso la ricchezza, la salute e la felicità che meriti e che ti spettano di diritto. Ogni condizione data può essere sempre superata, grazie allo strumento che chiamiamo cervello e all’energia che in esso vive e si manifesta, la tua mente. Anzi, come imparerai da questo corso, ogni condizione data devesempre essere superata, perché il cambiamento e l’avanzamento verso piani sempre più grandiosi di vita costituisce la natura stessa dell’universo. Tu sei tutto il potere. Non esiste nient’altro. Credici. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.

L’Editore