SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!
Va precisato fin da subito che questa riflessione non è un attacco contro l’uso della ragione e della logica. Al contrario, è un invito a utilizzare la ragione e la logica in modo più accorto e definito, senza però trascurare altre facoltà della mente che, pur non utilizzando gli stessi schemi della mente razionale e logica, ci permettono di intervenire laddove quest’ultima, inevitabilmente, ha dei limiti. Semmai questa riflessione è orientata a stimolarti a non considerare, com’è abitudine oggi, la mente logica come infallibile. Mostrare alcuni dei suoi limiti può perciò esserti molto utile per usare al meglio sia la mente logica e, ancora meglio, tutta la mente.
Effetto-Causa
Come praticamente tutti noi abbiamo sperimentato almeno una volta nella nostra vita, a volte la mente logica può cadere nell’errore di confondere l’effetto con la causa, e di considerare causa ciò che è soltanto un effetto.
Per esempio, tuo figlio sta ottenendo dei brutti voti a scuola. La mente logica potrebbe cadere nell’errore di soffermarsi unicamente sul problema-effetto, il brutto voto, e, confondendo l’effetto con la causa, intervenire per risolvere il problema unicamente sul brutto voto: soluzioni logiche potrebbero essere perciò obbligare tuo figlio ad aumentare le ore di studio, oppure pagargli lezioni di ripetizione. Il risultato sarebbe essere efficace se l’effetto identificasse davvero la causa, cioè se la causa del brutto voto fosse quella più diretta e logica, cioè l’aver studiato poco o la difficoltà di apprendimento. Ma se la causa fosse un’altra, se la causa fosse altro, se la causa fosse una bassa autostima, se la causa fosse una falsa immagine di sé (l’immagine del perdente, dell’incapace, dello stupido), se la causa fosse l’insicurezza, se la causa fosse l’eccesso di aspettative da parte dei genitori che crea ansia nel ragazzo, o l’eccessiva severità di genitori e/o insegnanti che traumatizza il ragazzo, o anche se la causa fosse semplicemente il non trovarsi bene in quella classe, in quella scuola, tutte queste cause la sola mente logica non riuscirebbe a individuarle perché continuerebbe a confondere l’effetto con la causa.
Beninteso, non si tratta, da parte della mente logica, di superficialità, si tratta semplicemente di elementi, di fattori, di cause appunto che la mente logica tende a escludere a priori dalla sua elaborazione. Quando le cause si radicano nel profondo della mente, nella dimensione psichica più profonda, emozionale ed emotiva, la mente logica va in tilt e non riesce a risolvere il problema.
La valutazione delle priorità
Lo stesso limite del meccanismo effetto-causa, ampliato, si rende evidente per la mente logica quando si tratta di valutare le priorità. Che cosa è importante fare per prima cosa? Per risolvere un problema, per esempio, ma anche per stabilire un piano di azione per raggiungere il proprio obiettivo in qualsiasi campo e a qualsiasi livello. La mente logica tenderà a escludere, ancora, tutto quello che di “emotivo”, “inconscio” o “irrazionale” potrebbe essere considerato.
Nella scelta di un lavoro privilegerà elementi razionali e logici: stipendio, prima di tutto, e relativi vantaggi e opportunità economiche, poi sicurezza, garanzie eccetera. Già, ma se a livello profondo… quel lavoro non ti piacesse? Se non fosse quello il lavoro che vuoi veramente fare? Non sarebbe questa la vera priorità, cioè, prima di pensare allo stipendio e alle garanzie, cercare e trovare il lavoro che veramente vuoi fare? Seguendo soltanto la mente logica potresti trovarti ingabbiato in un lavoro sicuro, che ti dà uno stipendio fisso, ma che detesti!
Le false credenze
La mente logica tende ad acquisire come oggettiva ogni informazione, ogni input esterno. Tende cioè a fissarein dati incontrovertibili le informazioni che riceve. Il rischio è tendere a universalizzare e generalizzare elementi che in realtà potrebbero soltanto appartenere alla sfera del contingente, del momento, del qui e ora. Tradurre in oggetto quello che in realtà è soltanto un processo, significa precludersi qualsiasi possibilità di intervenire per modificare alcuni aspetti della realtà che si sta vivendo, o del problema che si sta affrontando, o del progetto che si sta preparando, o anche per cambiare completamente lo stato attuale delle cose. Ancora più rischioso è quando la mente logica tende a cristallizzare in fatti quelle che sono soltanto credenze, e in verità quelle che sono soltanto abitudini, e analogamente quando tende ad acquisire come fatti le opinioni degli altri, e i loro giudizi e pregiudizi.
Ecco tre casi in cui la mente logica mostra i suoi limiti e in cui è molto più consigliabile affidarsi ad altre facoltà della mente: immaginazione, intelligenza emotiva, autoesplorazione, ascolto interiore, intuizione, ispirazione, eccetera. Tutte facoltà non logiche ma altrettanto potenti, e altrettanto risolutive, della mente logica.
L'AUTORE DEL POST PAUL L. GREEN
Paul L. Green (Boston, 1969), dopo una lunga carriera di consulente aziendale, durante la quale ha sperimentato nell’ambito del business le più efficienti tecniche di concentrazione, visualizzazione ed evoluzione mentale, e dopo aver lavorato con centinaia di “casi” individuali, ha deciso di dedicarsi interamente alla divulgazione delle più efficaci tecniche per il cambiamento personale perché è convinto che nessun “terapeuta” o “guaritore” possa migliorare la nostra vita più di noi stessi, con l’attiva volontà e la nostra diretta azione. Con Area51 Publishing ha pubblicato, fra gli altri, "100 tecniche di concentrazione" (ebook, audiolibro e libro cartaceo), "La Chiave Suprema Workbook" (ebook e libro cartaceo) e "I 7 Magici Passi".
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
. NON PENSARE IN MODO GIUSTO, PENSA IN MODO APPROPRIATO
. PENSA FUORI DALLA SCATOLA
. PENSA... E VINCI PER TE STESSO
. 4 AZIONI PER IL VERO SUCCESSO PERSONALE
. LA PRIMA REGOLA DEL SUCCESSO CON GLI ALTRI
. IL SUCCESSO INIZIA NELLA MENTE
. IL SEGRETO DI ARNOLD SCHWARZENEGGER
. IL SEGRETO DI KAI GREENE
SCOPRI IL PODCAST DI AREA51 PUBLISHING SUL BRAIN POWER: "ALLENA IL TUO CERVELLO"
SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!