La Legge della generosità

La Legge della generosità

SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!

SCOPRI RADIO AREA51 PUBLISHING: LA PRIMA RADIO INTERAMENTE DEDICATA ALLA TUA CRESCITA PERSONALE

LA REALIZZAZIONE NELLA DIMENSIONE SPIRITUALE

Autore del post: Ella Wheeler Wilcox

Hai mai notato come, invariabilmente, il tuo “ultimo dollaro” ti ritorna sempre, con gli interessi, quanto lo hai speso o donato con un degno proposito?
Questo è ciò che accade, invariabilmente. Se non lo hai mai notato, inizia a farlo. Prova direttamente tu: pensa che il proposito per cui stai spendendo il tuo denaro è un proposito degno, giusto, positivo. Concentrati sulla bontà del tuo proposito, e vedrai che quanto ho qui detto accadrà: con questo atteggiamento verso il denaro non resterai mai, mai, al verde.

GENEROSITÀ COSTRUTTIVA

A ben vedere, il denaro è simile a un uomo. Se non lo trattieni a te gelosamente, egli ritornerà sempre a te, con sempre maggiore entusiasmo.
Perciò non avere paura di perdere il tuo denaro, non restare attaccato a esso come una mosca alla carta moschicida. Non esitare a dare aiuto e non avere in alcun modo timore che se ti privi del tuo denaro per aiutare qualcun altro, potresti essere tu ad averne bisogno in futuro e a non averne. Non succederà, perché la Legge che governa il denaro è la stessa Legge che governa la vita: come questa non può mai andare contro la vita, così quella non può mai andare contro il tuo benessere e la tua sicurezza economica.
Questo non significa che sia raccomandabile una carità indiscriminata. Quando parlo di donare e di dare aiuto, non intendo dire che devi buttare il tuo denaro al primo che passa o aprire il tuo portafoglio a chiunque ti si para innanzi con il cappello in mano.
È infatti deplorevole incoraggiare l’uomo o la donna dipendenti dalla carità altrui con denaro regalato quanto incoraggiare il dipendente da alcolici con il regalo di una bottiglia di scotch.
Se incoraggi in questo modo la sua cattiva abitudine, non fai altro che rendergli la vita ancora più penosa, distruggendo ogni residuo di autostima che ancora può albergare in lui e che solo può dargli la forza per riscattarsi.
I continui favori economici elargiti senza discriminazione sono una ferita per chiunque, anche se si trattasse di un tuo figlio o di un tuo fratello. Questo tipo di atteggiamento non rispecchia la vera generosità, allo stesso modo in cui non lo fa l’estrema avarizia.
Che nessuno si appoggi a nessuno, salvo a Dio e al proprio sé divino.

GENEROSITÀ SCIENTIFICA

Ma piccoli, precisi aiuti, quando sono inaspettati, rinforzano la speranza e risvegliano nuova fede e nuova ambizione in un’anima scoraggiata. Questa è vera generosità.
Lo stanco e disilluso padre di figli ingrati e sempre nei guai; la vedova che lotta con le avversità per educare al meglio il figlio; la commessa stanca che utilizza tutti i suoi guadagni per mantenere i suoi genitori; il ragazzo o la ragazza ambiziosi che cercano un’occasione nella vita; il povero o l’invalido che lotta per la sua sopravvivenza.
Cerca intorno a te queste anime, e aiutale.
Ne troverai tante, intorno a te.
Non esitare a donare a costoro la sorpresa di un aiuto, non importa quale sia la tua attuale condizione economica.
È un insulto al Creatore di Ogni Abbondanza pensare di essere privati di qualcosa quando la si dà agli altri con questo tipo di atteggiamento mentale – con l’intenzione cioè di dare gioia ed entusiasmo alle altre persone. Quello che in effetti accade è esattamente il contrario.
Mai abbiamo letto o sentito dire che un uomo o una donna generosi abbiano portato la loro vita in miseria a causa della loro generosità.
E se qualcuno ti racconta una frottola del genere, non dargli ascolto e tieni sempre bene a mente che mai la generosità ma sempre la tracotanza, la megalomania e la mancanza di umiltà e moderazione sono la causa delle rovine finanziarie.
Ricordo una giovane donna che dava liberamente a tutti coloro che le chiedevano assistenza ma che morì lei stessa indigente.
Ciò non accadde perché aveva donato agli altri; ciò accadde perché questa giovane donna per un dollaro che donava in beneficenza, ne spendeva dieci per una vita frivola; è stata la sua vanità, non il suo cuore aperto agli altri, a renderla povera. In lei due anime lottavano, la vanitosa e superficiale e la profonda e spirituale; purtroppo ha vinto la prima.
Questa è dunque la Legge della generosità: i dollari piantati nel terreno della benevolenza crescono in raccolti di prosperità. L’uomo e la donna che non hanno paura di usare i loro mezzi, per quanto piccoli possano essere, per aiutare gli altri, non devono mai temere la povertà; al contrario, devono essere sereni e certi della loro prosperità.


ULTIMI POST PUBBLICATI

. DIO È COLUI CHE PROVVEDE
IL TUO PENSIERO È SOLTANTO TUO
. MINDFULNESS E TRASFORMAZIONE INTERIORE
CAMBIARE SE STESSI PER CAMBIARE IL MONDO
NON SOPRAVVALUTARTI MAI. NON SOTTOVALUTARTI MAI
CINQUE INSEGNAMENTI SULLA VITA NOBILE DI SHIBA YOSHIMASA
. MINDFULNESS: LA MENTE VINCE SULLA MATERIA


LA SPIRITUALITÀ COME INTIMA GUIDA

SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!

SCOPRI RADIO AREA51 PUBLISHING: LA PRIMA RADIO INTERAMENTE DEDICATA ALLA TUA CRESCITA PERSONALE