La storia della creazione (2)

La storia della creazione (2)

SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!

La Bibbia è senza dubbio il più grande libro mai scritto. E più di ogni altro libro mai scritto, essa contiene la promessa per coloro che cercano il suo vero significato. La Bibbia è la combinazione tra la storia di un popolo e la stesura della più alta forma di rivelazione spirituale. I suoi riflessi spirituali hanno guidato e ispirato i ricercatori della verità per vivere una vita migliore per migliaia di anni.
Nel nostro studio della Bibbia devi aspettarti di trovare due importanti fattori:

1. L’illuminazione spirituale
2. L’applicazione dei principi spirituali che governano la vita

La Legge Creativa può essere usata in modo corretto o in modo errato

La storia del Giardino dell’Eden e la caduta dell’uomo indicano chiaramente che anche se viviamo tutti nel bel mezzo di un paradiso eterno, che Gesù ha chiamato il Regno di Dio, e che è in ogni istante a portata di mano, possiamo utilizzare i principi spirituali creativi in modo errato, tale da farci fallire e renderci schiavi. Quando questi principi sono utilizzati erroneamente la cacciata dal Giardino dell’Eden avviene automaticamente. Ciò vale per noi come valse per Adamo ed Eva.
Ma la storia della caduta dimostra che, anche se siamo in grado di usare la Legge Creativa nel modo sbagliato, ci sono alcuni limiti oltre i quali non possiamo andare, perché non possiamo distruggere noi stessi. Dopo averci parlato del potere creativo dei nostri pensieri, e dopo averci lasciato soli affinché possiamo scoprire noi stessi che cosa succede quando usiamo questo potere creativo in modo errato, Dio non ci abbandona: tutto il resto della Bibbia è dedicata alla redenzione dell’uomo.
Questo indica che l’universo è Uno, e che la vita non può mai distruggere se stessa o contraddire la propria natura creativa. Eppure, poiché noi siamo individui spiritualmente liberi, possiamo andare contro la nostra natura divina come risultato della nostra ignoranza. Quando facciamo questo siamo fermati automaticamente, fino a quando non troviamo o ritroviamo la strada giusta.

Un solo potere

Dobbiamo stare molto attenti a evitare la conclusione che la Bibbia insegna che c’è un potere del bene e un potere del male equilibrati ed equivalenti. Essa insegna che non c’è che Un potere fondamentale, che è Buono, e che la nostra esperienza del male passa attraverso l’uso errato del potere creativo del pensiero, un modo tale che contrasta la naturale bontà, verità, vita e amore che Dio è, che è Dio.
L’uomo non è cacciato fuori dal giardino dell’Eden perché Dio non vuole che viva una vita di felicità, ma perché tutto il piano divino prevede la libertà dell’uomo, e non ci può essere vera libertà se la verità ci è imposta in modo arbitrario. Perciò l’uomo può utilizzare le stesse leggi di libertà in modo tale da rendersi schiavo, anche se potrebbe farlo, a causa della sua ignoranza, in modo involontario, senza sapere né perché lo sta facendo e neppure senza rendersi conto di cosa sta facendo. Anche questo è il prezzo della libertà.

Significato della creazione

Potremmo brevemente riassumere il senso della creazione e della caduta dell’uomo in quattro semplici punti:

1. La verità di Dio è che Egli è uno Spirito Creativo universale o Mente in cui noi, e tutte le cose, viviamo e ci muoviamo e abbiamo il nostro essere. Attraverso una legge del proprio essere che è il pensiero, lo Spirito Creativo Divino fa scaturire le cose fuori di sé, diventando le cose che fa scaturire.

2. L’uomo è creato a immagine e somiglianza di Dio ed è quindi dotato dello stesso potere creativo del pensiero.

3. Se l’uomo ignora la verità del suo essere può cacciare automaticamente se stesso dal giardino di Eden, che è un simbolo dello stato perfetto, attraverso il cattivo uso del suo potere creativo del pensiero.

4. Ma c’è sempre qualcosa dentro l’uomo che gli ricorda, come al figliol prodigo, che nella casa di suo padre non c’era che amore e pace e abbondanza. La sua salvezza finale è perciò certa come l’esistenza di Dio, e la possibilità di ritornare a Dio è così immediata come la presenza stessa di Dio. Il giorno della sua salvezza dipende perciò soltanto dall’uomo stesso, cioè dalla scelta di ogni individuo, perché ogni individuo è libero di scegliere.


(2 – fine)

L'AUTORE DEL POST ERNEST HOLMES

Ernest Holmes (1887-1960) è stato uno degli autori del Nuovo Pensiero e il fondatore della Chiesa di Scienza della Mente. Sin dalla giovinezza si occupa nella divulgazione del pensiero di Ralph Waldo Emerson, Phineas Quinby, Thomas Troward e altri esponenti del Nuovo Pensiero. Nel 1919 pubblica il suo primo libro “Creative Mind”, seguito da “Creative Mind and Success” e infine “The Science of Mind” il testo fondamentale della Chiesa da lui fondata, tradotto in diverse lingue.


SCOPRI IL MONDO DEL NUOVO PENSIERO NEL CATALOGO DI AREA51 PUBLISHING

SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!

Ernest Holmes, padre della Scienza della Mente/

La mente spirituale/

In The Beginning.../