SCARICA LA APP DI AREA51 PUBLISHING PER DISPOSITIVI APPLE

SCARICA LA APP DI AREA51 PUBLISHING PER DISPOSITIVI ANDROID
1. Meraviglia
La vita è piena di meraviglia. Perciò, guardati intorno e meravigliati. Nessuno ci insegna a meravigliarci, eppure la meraviglia è ciò che insieme alla passione ha sempre mosso il mondo: dalla meraviglia nascono le domande, dalle domande la ricerca di risposte, dalla ricerca di risposte la conoscenza.
Aristotele, il grande filosofo e primo “scienziato della natura”, diceva che tutto nasce dalla meraviglia, e che senza meraviglia, non solo non si poteva filosofare ma neppure si poteva vivere una vita degna di essere vissuta.
Si tratta di un insegnamento fondamentale, che nessuno ci dà più. La nostra società, al contrario, ci ha anestetizzato a ogni meraviglia: oggi siamo portati a dare tutto per scontato, a pensare di sapere già e che tutto è già assodato, risolto, ovvio. E così spegniamo il nostro sguardo sul mondo e ci spegniamo nella noia.
Interrompi questo schema inconscia. Vivi ogni giorno con meraviglia e ricerca la meraviglia ogni giorno intorno a te. Aspettati ogni giorno una sorpresa, aspettati che ogni giorno accada qualcosa di inaspettato e luminoso nella tua vita. Alle persone piace stare all'interno delle proprie zone di comfort. Il modo migliore per innescare il cambiamento è guardare il mondo con meraviglia, come una continua scoperta.
2. Semplicità
Meraviglia e semplicità vanno perfettamente d’accordo. Più ti meravigli più ti rendi conto di quanto la perfezione della vita dell’universo sia reale e quanto sia raffinata la semplicità della bellezza.
La natura è sofisticata ma in un modo molto semplice. La semplicità della natura ci dice che le piccole cose nella vita contano e che quelle piccole cose compongono il tutto.
Prova ad applicare la stessa perfetta semplicità della vita nella tua vita. Una vita vissuta in modo semplice non corrisponde a una vita non vissuta bene. Al contrario: più scopri la semplicità e vivi con semplicità più la tua vita scorre in modo perfetto. Con semplicità arrivano bellezza, gioia e pace.
Pertanto, cerca di non complicare troppo le cose e cerca la soluzione più semplice a ogni problema che ti sembra complicato. E in questo mondo in continua evoluzione, a volte la cosa più difficile da trovare è proprio la semplicità.
Ricorda che l'obiettivo della semplicità è arrivare a gestire le cose complicate in modo armonioso. In qualsiasi progetto, la semplicità consiste nell’eliminare tutto quello che è superfluo, e concentrarsi sull’essenza di ogni cosa. La semplicità è il catalizzatore dell’evoluzione della vita umana.
3. Gratitudine
Insieme alla meraviglia e alla semplicità, la gratitudine è il terzo ingrediente per iniziare a guardare la tua vita in modo nuovo. Sii grato per quello che hai e per quello che non hai. Ogni semplice respiro indica che sei vivo. E finché sei vivo, sii grato per questo.
Le benedizioni arrivano a coloro che sono grati per ciò che viene loro dato, grande o piccolo che sia.
Ogni giorno della tua vita, perciò, ringrazia. Non essere arrabbiato se le rose hanno delle spine, invece sii grato che dai cespugli di spine sboccino le rose. Non sprecare ciò che hai attualmente per ciò che non hai. Tieni presente che ciò che hai ora è solo una delle tante cose che desideravi.
Prendi l'abitudine di essere grato per tutto ciò che hai, grande o piccolo che sia. Lascia che la tua gratitudine sia ascoltata e le benedizioni traboccheranno.
Quando sei felice, sii grato. È uno di quei momenti della vita che la rendono degna di essere vissuta.
La gratitudine non si ottiene semplicemente pronunciando parole, ma vivendole accanto. La gratitudine è una virtù.
Le persone che sono in grado di essere grate sono anche in grado di raggiungere la grandezza nella vita.