Non pensare in modo giusto, pensa in modo appropriato

Non pensare in modo giusto, pensa in modo appropriato


SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!

 

Se pensi in modo appropriato, sei già a metà dell’opera.
Ho detto pensare in modo appropriato. È un termine che non ho scelto a caso. Non ho infatti detto “pensare in modo corretto”, tantomeno ho detto “pensare in modo perfetto”. Con il termine “appropriato” ho spostato la focale del tuo pensiero dal dover seguire degli schemi prefissati al creare i tuoi schemi.
Perché non esiste un modo “giusto” o “sbagliato” per fare una cosa, esiste solo il tuo modo di farla.

Catene ai piedi

Con questo non intendo dire che non esiste il “giusto” o lo “sbagliato”, il “bene” o il “male”, intendo dire che dovresti eliminare questi concetti dal tuo vocabolario quando vuoi realizzare una tua cosa.
Questi concetti cristallizzati, che tutti noi ereditiamo dai nostri genitori, dai nostri insegnanti, dalle credenze della nostra società, sono delle catene ai nostri piedi, che ci impediscono di trovare la nostra strada, di conquistare la nostra libertà.
Alla catena di questo modo di pensare sono infatti legati altri concetti che ci ingabbiano come “non essere capaci di farlo”, “non essere in grado di farlo”, “non avere talento”, “non avere intelligenza”, “non avere alcuna possibilità di farcela”.
Non appena inizi a domandarti: “Ma il modo in cui sto facendo questa cosa sarà quello giusto o quello sbagliato”, non ti sorgono subito dei dubbi, delle esitazioni, delle paure, sull’intera riuscita di quello che stai facendo? Sull’intero esito di tutta la tua idea? È così, non è vero? È esattamente questo che sto dicendo. E questi dubbi, queste esitazioni giungono a volte al punto da rovinarci l’intero progetto, da far crollare la nostra motivazione, da farci desistere perfino dall’iniziare l’azione. E tutto ciò senza che vi sia un motivo reale per farlo.
Liberati perciò da questo concetto letale, il concetto che ci sia un modo “giusto” e uno “sbagliato” per fare una cosa, per realizzare un’idea, per raggiungere uno scopo. Ci sono infiniti modi quanto infiniti sono gli individui che hanno popolato, popolano e popoleranno il pianeta terra. Perché ogni individuo ha una sua mente creativa unica, e ogni mente creativa trova la sua unica strada.

Come pensare in modo appropriato

Pensa perciò a fare la tua cosa in modo appropriato. Ovvero in modo congruente rispetto alla natura e alla struttura di quella cosa, in modi inerente alle implicazioni specifiche e agli aspetti contingenti quella data cosa.
Un esempio: pensare di costruire un’astronave per esplorare l’universo e trovare nuovi pianeti per l’umanità è pensare in modo giusto, pensare di esplorare l’universo usando combustibili fossili è un modo inappropriato di pensare. Perché le distanze sono talmente vaste che qualunque velivolo spaziale avrà bisogno di un rifornimento costante di energia, e questo rifornimento non lo possono dare le energie fossili.
Ecco perciò che chi pensa di viaggiare nello spazio per migliorare le prospettive dell’umanità ma pensa di andarci con velivoli a carburante pensa in modo giusto ma inappropriato – perché la sua idea è fallimentare.
Pensa perciò, prima di tutto, in modo appropriato, e stai sicuro che sarà anche il modo giusto.

L'AUTORE DEL POST PAUL L. GREEN

Paul L. Green (Boston, 1969), dopo una lunga carriera di consulente aziendale, durante la quale ha sperimentato nell’ambito del business le più efficienti tecniche di concentrazione, visualizzazione ed evoluzione mentale, e dopo aver lavorato con centinaia di “casi” individuali, ha deciso di dedicarsi interamente alla divulgazione delle più efficaci tecniche per il cambiamento personale perché è convinto che nessun “terapeuta” o “guaritore” possa migliorare la nostra vita più di noi stessi, con l’attiva volontà e la nostra diretta azione. Con Area51 Publishing ha pubblicato, fra gli altri, "100 tecniche di concentrazione" (ebook, audiolibro e libro cartaceo), "La Chiave Suprema Workbook" (ebook e libro cartaceo) e "I 7 Magici Passi".

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

. PENSA FUORI DALLA SCATOLA
. PENSA... E VINCI PER TE STESSO
.
4 AZIONI PER IL VERO SUCCESSO PERSONALE
. LA PRIMA REGOLA DEL SUCCESSO CON GLI ALTRI
IL SUCCESSO INIZIA NELLA MENTE
. IL SEGRETO DI ARNOLD SCHWARZENEGGER
IL SEGRETO DI KAI GREENE



SCOPRI IL PODCAST DI AREA51 PUBLISHING SUL BRAIN POWER: "ALLENA IL TUO CERVELLO"


SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!