Pensa fuori dalla scatola

Pensa fuori dalla scatola


SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!

 

Pensa fuori dalla scatola (Think Outside the Box nella felice formula inglese) significa affrontare i problemi in modi nuovi e innovativi e pensare ai problemi e alle soluzioni in modo differente.
Pensare fuori dalla scatola significa sviluppare sempre nuove abilità per immaginare, ragionare, decidere, agire.
Pensare fuori dalla scatola significa, in definitiva, uscire dalla scatola delle abitudini ed esplorare sempre nuovi orizzonti.
Ecco cinque modi efficaci che ti possono essere utili per aiutarti a pensare fuori dalla scatola.

1. Osserva come ragionano gli altri

Leggi interviste, interventi, e anche romanzi, concentrandoti unicamente sul modo in cui le persone ragionano. Concentrati sui modi in cui elaborano i loro ragionamenti, sugli schemi logici che attivano, sui presupposti su cui basano le loro argomentazioni, sui modi in cui elaborano le informazioni. Dedicati soprattutto a persone o personaggi che nulla hanno a che fare con la tua professione o con il tuo ambiente: sportivi, pittori, manager, capitani di industria, sacerdoti, sindacalisti, magistrati, avvocati, scrittori, cantanti. Cerca di valutare quanto i loro ragionamenti siano conformi al loro contesto professionale e quanto (e come) invece ragionino con la loro testa.

2. Utilizza un oggetto in modo creativo

Immagina utilizzi creativi di un oggetto differenti da quelli abituali. Prendi un oggetto qualsiasi e immagina nuovi modi di utilizzarlo, modi che non appartengono all’utilizzo convenzionale dell’oggetto. Scrivi tutti gli impieghi possibili che ti vengono in mente per quell’oggetto. Prosegui ogni giorno. I primi giorni in cui esegui questa tecnica non darti un tempo. Pensa e visualizza 10 modi non convenzionali con cui useresti un oggetto e poi scrivili su un foglio.

3. Esercitati con analogie creative

Pensa a tutte le analogie possibili tra due oggetti che apparentemente non c’entrano nulla l’uno con l’altro e segnale su un foglio.
Ecco un esempio: analogie tra una rana e un missile.
Una rana e un missile appartengono entrambi a due ambienti ben precisi.
Una rana e un missile hanno entrambi un cervello, anche detto “sala comandi”.
Una rana e un missile ispirano entrambi un senso di timore o di rispetto.
Cerca di arrivare fino a 10 analogie creative e contro-intuitive.

4. Esercitati con la combinazione creativa di oggetti

Combina in modo bizzarro oggetti diversi tra di loro. Con la mente puoi creare di tutto. Puoi trasformare una penna e una bottiglietta di plastica in una pistola ad acqua, per esempio (la penna è la canna e la bottiglietta il serbatoio), un temperino e una matita senza punta in un ariete in miniatura (basta aggiungere le ruote)… Puoi ingrandire o rimpicciolire gli oggetti a tuo piacimento e combinarli tra di loro, puoi dare spazio alla tua fantasia immaginando diversi modi in cui utilizzare un oggetto con un altro. Prendi in considerazione 2-3 oggetti specifici e differenti tra loro è prova a combinarli. Esempi: un cucchiaio, un cavatappi, un temperino. Un’automobile, un aereo, un paio di sci. Una sveglia, un libro, un cuscino.

5. Impara sempre cose nuove

Non fermarti mai, non accontentarti mai. Il tuo cervello si nutre di novità, di cambiamenti, di nuove sfide. Perciò sfida te stesso: periodicamente impara qualcosa di nuovo.
C’è qualcosa che non pensi di essere in grado di imparare? Perfetto, quello dovrebbe essere proprio l’oggetto del tuo prossimo studio. Non esistono abilità innate, tutto si può fare con lo studio, la concentrazione e l’applicazione. È l’apprendimento l’unica cosa che conta.
Studia sempre qualcosa di nuovo, e il tuo cervello resterà sempre giovane e la tua vita sempre piena di entusiasmo.

L'AUTORE DEL POST PAUL L. GREEN

Paul L. Green (Boston, 1969), dopo una lunga carriera di consulente aziendale, durante la quale ha sperimentato nell’ambito del business le più efficienti tecniche di concentrazione, visualizzazione ed evoluzione mentale, e dopo aver lavorato con centinaia di “casi” individuali, ha deciso di dedicarsi interamente alla divulgazione delle più efficaci tecniche per il cambiamento personale perché è convinto che nessun “terapeuta” o “guaritore” possa migliorare la nostra vita più di noi stessi, con l’attiva volontà e la nostra diretta azione. Con Area51 Publishing ha pubblicato, fra gli altri, "100 tecniche di concentrazione" (ebook, audiolibro e libro cartaceo), "La Chiave Suprema Workbook" (ebook e libro cartaceo) e "I 7 Magici Passi".

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

. LEGGE DI ATTRAZIONE: CREDERE PER VEDERE
. INIZIA A USARE LA LEGGE DI ATTRAZIONE
.
4 AZIONI PER IL VERO SUCCESSO PERSONALE
. LA PRIMA REGOLA DEL SUCCESSO CON GLI ALTRI
IL SUCCESSO INIZIA NELLA MENTE
. IL SEGRETO DI ARNOLD SCHWARZENEGGER
IL SEGRETO DI KAI GREENE



SCOPRI IL PODCAST DI AREA51 PUBLISHING SUL BRAIN POWER: "ALLENA IL TUO CERVELLO"


SCARICA SUBITO GRATIS UN AUDIO ESCLUSIVO DI CRESCITA PERSONALE E 5 POESIE MOTIVAZIONALI!