Allena il tuo cervello Podcast
Allena il tuo cervello Podcast, il podcast di Area51 Publishing che ti aiuta a imparare le tecniche per tenere in allenamento il tuo "organo di regia" e svelare i segreti della memoria.
Le potenzialità del nostro cervello sono infinite. Il cervello ha una struttura dinamica e la nostra azione diretta, tramite l’esperienza, l’esercizio mentale, lo studio, la concentrazione è l’elemento fondamentale per rafforzarlo. Il cervello è il segno più straordinario dell’evoluzione umana, e ora sappiamo che l’evoluzione è in mano nostra e che la mente vince sulla materia. La tua capacità di migliorare il tuo Brain Power dipende dalla tua fiducia, dalla tua costanza e dal tuo esercizio. Non c’è nessuno migliore o più intelligente di te. Tutto dipende da te.
Il curatore del podcast, Rosario Prestieri.
Esperto di brain training e specializzato nell’insegnare i metodi più efficaci per sviluppare le enormi potenzialità intrinseche della nostra memoria, che tutti, ma proprio tutti, abbiamo.
Puntata 18 - Impara a imparare
Nessuno ce lo ha mai insegnato (tantomeno la scuola!), ma imparare è una facoltà che va appresa e sviluppata: perché il futuro è di chi sa e sa fare! Scopri il genio di Prentice Mulford: https://bit.ly/PMulford Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per …
Puntata 17 - Il metodo della clessidra
Un metodo semplicissimo ed estremamente efficace per organizzare al meglio il proprio tempo. Se vuoi allenare al meglio il tuo cervello, vai su bit.ly/studente-vincente e scarica subito gratis due metodi completi di studio.
Puntata 16 -La migliore strategia per il cervello
È quella di organizzarsi e restare organizzati. Allora, non dimenticare di organizzarti! Vai su bit.ly/studente-vincente e scarica subito gratis due metodi completi di studio.
Puntata 15 - Nutrire la mente
Oltre al corpo impara a nutrire la mente! È la tua mente la tua risorsa più preziosa! Vai su bit.ly/studente-vincente e scarica subito gratis due metodi completi di studio.
Puntata 14 - Masterclass. Le strategie più efficaci per l'apprendimento
Scopri le strategie più efficaci per potenziare il tuo apprendimento e la tua comprensione, vai su: bit.ly/masterclass-preti
Puntata 13 - I 7 passi per leggere e studiare al meglio
Finalità, Background, Anteprima, Panoramica, Lettura, Revisione, Ripetizione. Scoprili in questa puntata. Vai su bit.ly/studente-vincente e scarica subito gratis due metodi completi di studio.
Puntata 12 - Addestra la forza di volontà
Imparare ad addestrare la tua forza di volontà è un eccellente esercizio di Brain Power.
Puntata 11 - Strumenti mnemonici di base
Inizia ad allenare il tuo cervello migliorando la tua memoria con questi consigli fondamentali.
Puntata 10 - Allena il subconscio
Impara ad allenare il cervello a partire… dal cervello subconscio!
Puntata 9 - Pensa fuori dalla scatola
Pensa fuori dalla scatola significa affrontare i problemi in modi nuovi e innovativi e pensare ai problemi e alle soluzioni in modo differente. Pensare fuori dalla scatola significa sviluppare sempre nuove abilità per immaginare, ragionare, decidere, agire. In questa puntata del podcast ti proponiamo cinque modi efficaci che ti possono essere utili per aiutarti a pensare fuori dalla scatola.
Puntata 8 - Le droghe fanno male al cervello
Scopri in tre minuti come le droghe, tutte le droghe, danneggiano sempre il cervello. Buon allenamento mentale!
Puntata 7 - Potenziare la memoria
In questa puntata l’autore esperto di tecniche mentali Paul L. Green ti illustra l’importanza di potenziare la memoria, sia per le prestazioni cognitive sia per la salute del tuo cervello. Buon allenamento mentale!
Puntata 6 - Usa al meglio la tua concentrazione
In questa puntata l’autore esperto di tecniche mentali Paul L. Green ti illustra alcuni degli aspetti fondamentali della concentrazione e ti insegna due tecniche di comprovata efficacia. Uno dei segreti della concentrazione è la connessione tra conscio e subconscio. Un altro segreto di una perfetta concentrazione è l’integrazione emisferica, cioè il riequilibrio dell’emisfero cerebrale …
Puntata 5 - La tecnica dell'associazione
In questa puntata parliamo della tecnica dell'associazione, che permette alla memoria di ricordare le cose e gli eventi in base alle relazioni tra i sensi. Vedremo come un odore o un suono ti possono far ricordare qualcosa di visivo e viceversa. Ti proporremo anche degli esempi e degli esercizi pratici per tenere sempre in allenamento la tua memoria. Per la puntata abbiamo letto degli …
Puntata 4 - Nuovi stimoli per il cervello
In questa puntata parleremo di come tenere in allenamento i sensi e il cervello con nuovi stimoli giornalieri. Il cervello è un organo molto sensibile allo stress ossidativo, cioè si scarica se non viene utilizzato e stimolato frequentemente. Come le pile di una radiolina che hai dimenticato in soffitta e ritrovi dopo mesi di inutilizzo! Tutto questo è favorito dalle cattive abitudini: …
Puntata 3 - Concentrazione per lo studio e la lettura
In questa puntata ti diamo cinque suggerimenti per mantenere la concentrazione durante la lettura e lo studio. Le prime due tecniche sono estratte da "Brain Power. Tecniche per lo studio e la lettura", disponibile in ebook e audiolibro. Queste tecniche sono strumenti semplici e di immediata esecuzione, utili sia per chi studia sia per chi lavora, perché aiutano a velocizzare e semplificare…
Puntata 2 - Impara a memorizzare i nomi
Ogni giorno puoi incontrare persone nuove, durante il lavoro, il tempo libero o lo studio. Quando si presentano, dai per scontato che il loro nome rimanga impresso nella tua memoria per molto tempo, ma a volte hai difficoltà a ricordartelo anche la sera stessa. è tutta una questione di prestare attenzione! Ascoltando questo podcast, imparerai le strategie più efficaci per rafforzare la tua…
Puntata 1 - Corsi di memoria: funzionano o no?
In questa puntata, il nostro "allenatore di cervelli" Rosario Prestieri ci dice la sua opinione sui corsi di memoria e sulla loro efficacia, nonché alcuni consigli per sfruttare al meglio le capacità nascoste della nostra memoria.